Perché si chiama Mamèmi?
Mèmi è il modo in cui veniva chiamata mia nonna da parte di mamma. Il suo nome completo era Noemi. La Mèmi. "Ma Mèmi" sta per "Mia Mèmi", come si direbbe nel suo dialetto. Le volevo bene, perché ho continuato a voler bene a mia nonna Augusta, da parte di mio padre, dopo la sua morte, avvenuta quando ero appena adolescente. Nonna Augusta mi ha infuso tutta la forza di cui avevo bisogno per rimanere viva e vivere. Nonna Noemi ha ricevuto tutte le attenzioni e le cure amorevoli che non ho potuto mostrare a Nonna Augusta. Entrambe sono nate negli anni Venti, entrambe rappresentano un passato che probabilmente ho idealizzato, al quale non vorrei tornare, ma che vorrei valorizzare. Tutti i loro racconti del periodo prebellico parlavano di una vita semplice. La stessa che ho cercato di reinterpretare scegliendo dove vivere e di cosa circondarmi. Mèmi era dolce, romantica e modesta. La sua infanzia basata sulla devozione l'ha resa una donna anziana capace di benedire la vita e le persone. Sento la sua benedizione su di me e sul mio progetto.